Chi siamo
La Caracca è una banda di tamburi itineranti nata ad Ostia nel 2006. Propone uno spettacolo percussivo di grande energia, proponendo un repertorio originale ispirato a quello delle tradizioni carnevalesche del Brasile. Oltre ai tanti stili musicali che riesce a riproporre con i soli tamburi, la sua caratteristica più singolare è quella di riuscire a trasformarsi in sintonia con le realtà locali, attraverso l’interazione con gli spettatori, che diventano parte integrante dello spettacolo.
La Caracca è un gruppo di percussionisti che presenta spettacoli itineranti con l’intento di ricreare un contesto carnevalesco e popolare. I tamburi sono organizzati come un’orchestra bandistica brasiliana e si sviluppano a partire dai ritmi tipici del “nordeste brasileiro” (il samba-reggae e l’afoxé di Savador, il maracatu e il samba de coco di Recife). L’abilità dei percussionisti è quella di suonare danzando, integrando pratiche musicali e coreografie in un’unica performance. In questo modo la banda diffonde un clima di festa e di allegria, coinvolgendo gli spettatori a danzare seguendo il corteo musicale.
La banda è composta dagli allievi dei corsi di percussioni di Giuliano Lucarini che, dopo alcuni viaggi formativi in Brasile, ha elaborato un metodo didattico (chiamato Ripercussioni) capace di realizzare contemporaneamente ritmi e movimenti coreografici. Sotto la sua direzione nel 2006 è nata la Caracca, che in poco tempo ha sviluppato un repertorio ricco di ritmi tradizionali e originali. Accanto agli stili più conosciuti del Brasile, la banda propone arrangiamenti originali che spaziano dal repertorio tradizionale italiano fino al funky, afrobeat e pop, mostrando la sua capacità di reinterpretare moltissimi generi musicali in chiave percussiva.


La Caracca nasce per realizzare un progetto originale e ambizioso: non semplicemente quello di riproporre della musica brasiliana in Italia, ma quello di infondere nuova vita alle nostre tradizioni popolari, interagendo con le nostre realtà locali, coinvolgendo gli spettatori fino a farli diventare parte attiva dello spettacolo, che poco a poco si trasforma in una festa popolare. Per questo si chiama Caracca (una parola che in dialetto romano significa una “botta”, un colpo forte): perché vuole colpire la sensibilità della sua gente, liberarla dal torpore e invogliarla a giocare con la banda.
Dal 2006 a oggi la Caracca ha sviluppato il suo repertorio musicale fino a coprire 3 ore di performance senza mai ripetersi! Ma ha anche sviluppato una grande capacità di adattamento a differenti contesti: spettacoli itineranti o sul palco, in interazione con attori, danzatori, musicisti, band. Può animare carnevali, sagre, eventi sportivi, matrimoni, feste private e aziendali, coinvolgere tutte le fasce di età, trasformando lo spettacolo in un laboratorio e viceversa.
La Caracca è organizzata come un’associazione di volontariato che fornisce supporto a tutti i suoi soci nella gestione delle attività musicali. E’ sufficiente un gruppo di 10 percussionisti a fare lo spettacolo, ma la banda può arrivare anche a 50 elementi.
La Caracca crea cortei spontanei ed è molto richiesta per spostare la folla da un luogo a un altro. Produce una gran quantità di suono, per cui viene richiesta per inaugurare l’inizio di eventi e animare luoghi molto affollati. Non ha necessità di amplificazione né di palco, a meno di richieste specifiche. I suoi spettacoli si adattano senza problemi a ogni necessità logistica e di spazio.
Contattaci per collaborare al tuo evento!










il nostro repertorio è disponibile sulle principali piattaforme musicali digitando caracca tamburi itineranti
Contatti
CARACCA
Organizzazione di volontariato
Via Pietro Nardini – 00124 ROMA
C.F. 97516260581
Giuliano 328 6980126 Martina 328 4466616 Federico 338 5848121
mail: info@caracca.it